Carissima /carissimo,
ti giunga l’augurio sincero anche dalla comunità parrocchiale che ti ricorda presso san Luigi Orione che si festeggia il 16 di questo mese.
Spesso si vedono, già al mattino presto, ometti che, a piccoli gruppi di tre o quattro, vanno per le vie o le piazze alla ricerca di qualche novità.
Essi prima consumano, tutti, la loro colazione in casa, in cucina, in un’ora precisa; poi escono si fermano davanti ad un cantiere o davanti a un‘auto sfregiata da qualche insano gesto o da una manovra nervosa. Infine, previo ascolto delle diverse opinioni e dietro seria consulta, danno la loro versione dei fatti.
Talvolta si fermano in un angolo della via, alzano gli occhi per vedere se tutto è nella norma e, dimenticando il dolore alla cervicale, lanciano un’avemaria, privatamente, senza che il vicino s’accorga.
Di tali scene se ne vedono molte, anche tra coloro che dicono, al bar, di non crederci.
Quando gli occhi si intrecciano, infatti, con quelli di una Madonna, si inteneriscono sempre, siano occhi di giovani o di meno giovani.
Siamo a Maggio. È particolarmente protetto dalla Madre del Cielo chi è nato in questo mese che è tempo di rose, di gaudio, di primavera piena e di speranza.
Un papa aveva sempre un mazzo di rose tra le mani da portare a Maria ogni volta che tornava da un viaggio importante. Sembrava che avesse colto quei fiori dai giardini della gente che aveva incontrata e benedetta.
Fa bene al cuore la dolcezza di maggio, e non solo ai piccoli gruppi di ometti che, per caso, o intenzionalmente si imbattono, lungo la strada, in un’immagine di Madonna che con dolcezza saluta e ringrazia del dono.
Ti auguro che questo tuo compleanno porti al tuo cuore tanta serenità di vita e gratitudine a chi ti ha dato i natali.
Buona festa nella gioia.
Don Erasmo e la Comunità parrocchiale.